Il nostro bisnonno Vincenzo ereditò gli uliveti di piante taggiasche da cui ancora oggi ricaviamo il nostro olio di elevata qualità.
Aspettiamo la giusta maturazione delle olive e poi… dalle reti al frantoio in giornata, per garantire tutte le caratteristiche organolettiche.
Macine in pietra e sistema di estrazione a freddo di tipo tradizionale regalano un sapore lievemente fruttato che non teme confronti.
Il Poggetto è la realizzazione di un sogno: vivere a pieno la realtà della nostra terra, la Liguria, e poterlo condividere con altri. Il nostro scopo è quello di offrirvi dei prodotti semplici e naturali, com'è la nostra cucina, ma di alta qualità e dai sapori e aromi inconfondibili.
Casa nostra è Cervo, un paese unico arroccato tra cielo, terra e mare nella Riviera Ligure di Ponente, e questa è "a Betega" nella piazza accanto al castello del Xll secolo.
Noi siamo contadini, curiamo le nostre campagne attorno al Borgo Antico e l'Olio è la nostra specialità. Anche se siamo giovani, l'esperienza trasmessa dalla nostra famiglia è un punto fermo nel lavoro che svolgiamo quotidianamente.
La nostra vita segue i ritmi dell'ulivo e l'Oliva Taggiasca è il nostro fiore all'occhiello. A novembre e dicembre raccogliamo le nostre olive e le portiamo direttamente al frantoio, dove vengono "molite a freddo". Questo procedimento a bassa temperatura permette di mantenere intatte le qualità organolettiche dell'olio. Otteniamo così il nostro Olio extravergine di Oliva Taggiasca caratterizzato da una bassissima acidità e da un fruttato tenue, dolce e inimitabile. Infatti l'oliva taggiasca cresce solo in una ristretta area che si estende da Albenga (provincia di Savona) fino al Principato di Monaco. Il terreno, l'acqua e il clima, in perfetta combinazione sono gli elementi che assicurano sempre un olio di elevata qualità.